Il pugilato entra nelle scuole con il progetto boxando: otto lezioni pratiche, a titolo gratuito, svolte in orario curricolare presso la struttura “Global Gym” di Magione, con la supervisione di un istruttore federale. L’ospitalità da parte della struttura è stata eccezionale e i ragazzi si sono sentiti molto accolti. Le classi 4A e 5A dell’ITE stanno partecipando a questo progetto. La 4A partecipa soprattutto all’allenamento in sala pesi, mentre la 5A sta svolgendo con molto entusiasmo il box senza contatto. Queste due attività poco conosciute nel nostro ambito scolastico, potrebbero allargarsi anche nelle altre classi negli anni a venire.

Il progetto è una iniziativa a carattere nazionale, incentrata sul Pugilato Educativo Scolastico, accreditata formalmente al MIUR nell’ambito dei progetti di Sport e Salute. 

I ragazzi hanno accolto con entusiasmo questa nuova esperienza. L’obiettivo primario, oltre i benefici fisici, è l’aspetto formativo che insegna a controllare impeto e violenza e a non indulgere al bullismo, che è una delle ragioni per le quali oggi viene introdotto con favore nelle scuole di diversi Paesi. È caratteristica positiva di questa disciplina, e in generale degli sport da combattimento, l’insegnamento del rispetto dell’altro e del proprio sacrificio.  La solidarietà e la collaborazione tra i compagni è stata fondamentale per la realizzazione di questo progetto. I ragazzi hanno accolto con molto entusiasmo questo sport praticato da tutti con  impegno, tenacia e grande entusiasmo.  E’ stata una bellissima esperienza da svolgere soprattutto in un momento come quello attuale. Sperando di poter ripetere questa collaborazione anche negli anni successivi.

Un grande ringraziamento alla “Global Gym” per l’ospitalità e la professionalità.

Prof.ssa Ioanna Arsenaki

Facebooktwittermail
By No Comment 17 Marzo 2022
Skip to content