Erasmus+: gli alunni del Mazzini in viaggio a Siviglia

Giunto al suo terzo anno, il programma Erasmus + – Europe of Arts, Muses and Movement che mette il nostro Istituto in rete con altre 4 scuole partner europee – ha portato quest’anno i nostri alunni in visita al Colegio Internacional de San Francisco de Paula di Siviglia dal 9 al 15 Febbraio. Un gruppo di 14 alunni della classi Terze della scuola secondaria di I grado ha potuto infatti visitare la capitale andalusa, frequentare la scuola spagnola e abitare per una settimana presso un corrispondente grazie al programma di scambi finanziato dall’Unione Europea. La rete di relazioni fra i nostri alunni e i loro coetanei spagnoli si è venuta a creare intorno ad un lavoro congiunto sulla Carmen di Bizet. Questi hanno infatti messo in scena uno spettacolo teatrale, riadattato dalla prof.ssa Gabriella Carlizzi, che esplora la celeberrima storia della bella gitana sivigliana e che è rappresentato davanti al pubblico e alle famiglie del Colegio Internacional de San Francisco de Paula. Questa esperienza di alto valore formativo, che punta alla creazione di giovani cittadini europei cosmopoliti e responsabili attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale continentale, avrà seguito in primavera quando l’I.O. “G. Mazzini” accoglierà i corrispondenti spagnoli in visita a Magione.
Articolo a cura della prof.ssa Grancini Elisa















Il nostro istituto ha iniziato il progetto europeo Erasmus + con la scuola capofila Collège di Ponsard (Vienne- Francia) e le scuole della Lettonia, Repubblica Ceca e Siviglia (Spagna).
Il progetto, in collaborazione con i vari istituti, si sviluppa in tre anni con i seguenti temi da sviluppare:
– Anno scolastico 2017-2018 “Musica, corpo e patrimonio”
– Anno scolastico 2018-2019 “Musica, corpo e Arte contemporanea”
– Anno scolastico 2019-2020 “Musica, corpo e Teatro”
Il primo seminario tra i docenti dei vari paesi si è tenuto a Vienne dal 5 al 10 Novembre 2017, come si può vedere dalla foto scattata nel Comune di Vienne, con il Sindaco della città. I docenti partecipanti sono state le prof.sse Migliarini Anna Maria (referente del progetto), Bettona Maria Beatrice (referente per la musica) e Grancini Elisa (docente di lingua).

Il secondo seminario si terrà a Magione dal 7 all’11 Maggio 2019.
Media
Presentazione Seminario
La Presentazione di Magione e del nostro Istituto portata al seminario dai nostri docenti
Fotograllery
ERASMUS A MAGIONE
Programma Lettonia
Il programma di scambio culturale con gli studenti della Lettonia
PROGRAMMA DI ACCOGLIENZA
Programma della settimana di accoglienza degli alunni provenienti dal Collège François Ponsard (Vienne)
Articolo
TRASMENOOGGI.IT del 16 marzo 2018
PERFORMANCE CORPS-LETTRE
Produzione video e performance prof.ssa Serena Maschiella Supervisione lavoro proff. Serena Maschiella e Roberto Fabrizi