
Il giorno 14 febbraio 2020 le due classi prime A/B dell’Istituto tecnico-economico hanno visitato la Galleria di Storia Naturale di Casalina (PG) presso la Manifattura ex tabacchi. Gli alunni sono stati accompagnati dai docenti Burchielli, Corsi e Lena con la visita guidata alla collezione del Dott. Sergio Gentili, Direttore del Cams. Il museo di Casalina, in particolare, espone una tra le più antiche raccolte di storia naturale dell’Università degli Studi di Perugia, composta di minerali, rocce, fossili ed anche un’importante sezione zoologica. I reperti esposti sono frutto di diverse collezioni, soprattutto dei primi dell’Ottocento, quando queste vissero un notevole arricchimento grazie all’opera del naturalista-esploratore Orazio Antinori e di altri studiosi.
L’uscita in museo continua il calendario di escursioni didattiche decise dai consigli di classe volte alla conoscenza del territorio umbro e del suo patrimonio storico-culturale e ambientale, privilegiando il dialogo interdisciplinare. Concludendo, si è registrata un’ampia partecipazione degli alunni e un significativo interesse per i materiali della collezione. La visita guidata è stata preceduta da un’introduzione metodologica del dott. Gentili, incentrata sui temi dell’evoluzione delle specie viventi e della biodiversità. E’ stata una peculiare opportunità per stimolare il confronto e la riflessione su argomenti di stringente attualità, che potranno essere discussi ed approfonditi anche in classe.
L’uscita didattica si è stata svolta in orario scolastico, il biglietto d’ingresso, comprensivo di visita guidata, è stato di 2,50 a partecipante, mentre il trasferimento alla Galleria di Storia Naturale di Casalina è stato possibile con un pulman gratuito messo a disposizione dall’Amministrazione Comune di Magione.
Articolo a cura dei docenti accompagnatori.





