Un’esperienza decisamente nuova ed entusiasmante, quella che ha coinvolto alcune alunne della IIA dell’ITE, che hanno aderito al progetto di storytelling e giornalismo partecipativo intitolato “I giovani ed il territorio”. Il progetto è stato organizzato dalla Polis Cooperativa Sociale e si è concluso, nella sua prima fase, proprio in questi giorni.
Nel corso dei cinque incontri pomeridiani, di tre ore ciascuno, le ragazze, guidate dai professionisti della Polis, si sono avvicinate alla storia del giornalismo, per poi mettere in campo tutta la propria creatività e verve comunicativa, allo scopo di individuare idee interessanti da esprimere e da compartecipare ad un pubblico potenziale, attraverso ricerche, racconti, diari di bordo, il tutto documentato da foto, disegni, video ed altri mezzi audiovisivi.
E così, in un affascinante viaggio tra le applicazioni digitali più accreditate, attraverso l’acquisizione di competenze tecniche specifiche (come si individua un titolo per un articolo, come si scrive una storia, come si monta un video ecc.), le alunne hanno lavorato intensamente – e anche con quel pizzico di sano divertimento che è il primo ingrediente di qualsiasi vera passione – compiendo il percorso che da una semplice idea conduce alla realizzazione di un prodotto finito, fruibile da un pubblico di potenziali lettori/spettatori.
E’ infatti già “in bozza” il magazine che le alunne hanno realizzato, e che, una volta ultimati i dettagli, verrà presentato in una giornata conclusiva, alla presenza di un pubblico “vero”, attento e desideroso di conoscere i contributi di queste creative ed appassionate “giornaliste in erba”.
A cura della prof.ssa Cristiana Santini
Fotogallery






