27 Gennaio 2022 “giorno della memoria”, in tutte le classi III dell’Istituto Omnicomprensivo “G.Mazzini” si celebra il ricordo delle vittime della Shoah con la proiezione del film “Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma”diretto dal regista Giulio Base che saluta i ragazzi inviando un videomessaggio e una riflessione sull’importanza della memoria. In rappresentanza di tutti gli alunni dell’istituto i ragazzi della III B rispondono a loro volta con un video dopo aver affrontato un percorso di riflessione sul tema con le loro insegnanti.
“Buongiorno sig. Base e grazie per il suo messaggio e questo film. Alla luce delle testimonianze lette e viste in classe è difficile trovare le parole, pensare che tutto questo sia accaduto e sperimentare a quale orrore possano giungere la cattiveria e la follia umana scagliate contro qualsiasi diversità”.
Il 27 Gennaio è il giorno della memoria e, come ci ricorda Primo Levi nella sua poesia ricordare è un dovere di tutti, soprattutto di noi giovani. La memoria crea consapevolezza ed è parte fondante della nostra Storia.
Le testimonianze dei sopravvissuti alla Shoàh sono così forti ed emozionanti che risultano difficili da ascoltare senza provare orrore e pietà.
Ricordare è fondamentale perché quanto accaduto non si ripeta più…ma è giusto farlo solo il 27 Gennaio? Il giorno della memoria ricordiamo e il 28 gennaio abbiamo già dimenticato. Studiamo la Storia e poi ripetiamo gli stessi errori.
Razzismo, omofobia, discriminazioni fanno ancora parte del nostro presente e vanno combattuti ogni giorno. Conoscere e comprendere è fondamentale, testimoniare quanto è stato e coltivare la tolleranza e l’accettazione di ogni diversità come fonte inesauribile di democrazia e libertà è un dovere.
Grazie per aver mostrato nel film come noi giovani possiamo fare la differenza nel coltivare il ricordo e restituire dignità alla storia di tutte quelle persone private della loro umanità. Siamo fieri di accettare questo testimone e di spingerlo in avanti con speranza e responsabilità.”
La classe III B









