Un approccio diretto con le istituzioni che ci governano e con gli attori principali per avvicinare i giovani ad una visione approfondita dell’attività legislativa del Consiglio Regionale accostandoli, così, all’organo che in modo migliore esprime i valori della partecipazione democratica alla vita politica del proprio territorio. E’ stato questo l’obiettivo che ha condotto gli studenti della Consulta della secondaria di I grado e il triennio dell’I.T.E. del nostro Istituto, a Palazzo Cesaroni, sede del Consiglio Regionale dell’Umbria. Una delle tante iniziative, all’interno del progetto “Cittadinanza e Costituzione”, promosse dalla Prof.ssa Luigia Melcarne, Funzione Strumentale del nostro Istituto. Un percorso nel cuore della democrazia che ha permesso loro di partecipare ad una “seduta” simulata in cui dal posto “occupato” come Presidente della Giunta o come consigliere, hanno rivolto numerosi veri interrogativi al vero Presidente del Consiglio, l’avv. Marco Squarta, che li ha onorati dalla sua presenza. Un debate molto vivace e partecipato, un feeling innescato già dal suo primo intervento, legato anche al Trasimeno e al luogo che ha dato al Presidente i natali: Passignano. Non solo spettatori interessati ma già cittadini curiosi e fortemente motivati a rivestire quel ruolo consapevole e attivo che l’attualità socio-politica pone quotidianamente alla loro attenzione

A cura delle prof.sse Melcarne M.L. e Fratini C.

Guarda il video e la video gallery.

Facebooktwittermail
By No Comment 14 Febbraio 2020
Skip to content