
Per inserirsi con successo in scenari sempre più imprevedibili e in rapido cambiamento è necessario essere altamente flessibili, trovare vie di uscita efficaci e rinnovarsi continuamente: sono anche queste le abilità che la nostra scuola, trasversalmente ai contenuti disciplinari, si propone di sviluppare negli studenti.
Si tratta pertanto di competenze trasversali e per la vita, spendibili non solo in un contesto lavorativo come risultato di un’educazione all’imprenditorialità, ma in ogni esperienza di cittadinanza attiva.
Ecco, allora, che anche in un Istituto Tecnico Economico si può strutturare un ambiente di apprendimento “dedicato” in cui sviluppare il potenziale creativo. Un luogo in cui regna apertura mentale, tolleranza di idee altrui e dei diversi punti di vista, talento, tecnologia al punto giusto e… inclusione.
Ecco un piccolo esempio di ciò che si fa all’interno del nostro Laboratorio di Arte.
Cooperative learning, peer tutoring, team work, capacità comunicativa, story telling e competenze digitali, fino alla realizzazione del video.
Vogliamo coltivare i talenti.
Testo a cura della Prof.ssa Clelia Fratini


