Con la diretta in streaming del 10 giugno 2020 ,(http://www.ascuoladiopencoesione.it/it/news/streaming-evento-finale), in cui è avvenuta la premiazione dei team vincitori dell'edizione di ” A scuola di open coesione “2019/2020, si conclude per quest'anno, il viaggio del Team Occhio all'acqua sull'impatto delle politiche di coesione nel territorio del perugino , in merito alla dispersione idrica della rete acquedottistica umbra. Un viaggio virtuale, durato un intero anno scolastico, pieno di nuovi contenuti, stimoli e sollecitazioni da parte dei docenti del Consiglio di classe, in particolare, della docente referente che, anche a distanza, per l'emergenza sanitaria in atto, ha permesso agli studenti di completare il loro PCTO(ex Alternanza scuola lavoro) e di acquisire competenze di data journalism, statistica e comunicazione innovativa per il monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici (http://www.ascuoladiopencoesione.it/it/team/19-20_0118). Non solo!!! Il team Occhio all'acqua, in questo concorso nazionale, su 116 team che hanno portato a termine il percorso, ha ricevuto il riconoscimento più alto, primo classificato della Regione Umbria, assieme ad altri 16 team di altrettante Regioni d'Italia. A tutti i ragazzi della classe III A turismo, a tutti i docenti dell'Ite di Magione, che hanno collaborato e condiviso il percorso ASOC, alla Dirigente scolastica che ha permesso la realizzazione del progetto, ai referenti dei partner di supporto, Europe Direct Umbria, Rete territoriale ISTAT e Movimento di difesa del Cittadino di Perugia, i complimenti dei rappresentanti istituzionali nazionali e dei dirigenti del POR FESR della Regione Umbria. Chapeau!
A cura della professoressa Melcarne N. L.