Molto di più di un’operazione virtuale o di un business game, il progetto Impresa Formativa Simulata, con Simucenter Nazionale IFSConfao, giunto al secondo anno e secondo gli step previsti, ha consentito agli studenti della classe IV A e V A dell’I.T.E., una full immersion divertente e stimolante nell’apprendimento in contesti operativi.

Dall’idea imprenditoriale all’analisi puntuale di una nuova frontiera del business: la silver economy, un settore mosso da oltre 14 milioni di over 65 che abitano nel nostro paese controllando una fetta importante del reddito disponibile; target che è stato individuato dai ragazzi come fonte importante di domanda potenziale. Nasce così “Paradise Resort” la soluzione abitativa “senior living” concepita sia come villaggio – resort dove rilassarsi e godersi gli anni della pensione sia come primo step in un contesto di assistenza. Alla stesura del business plan, corredato da tutti i dati previsionali di tipo economico, finanziario e patrimoniale è seguita la definizione della forma giuridica dell’impresa, il capitale sociale, i soci, la sede, l’oggetto sociale e tutto quanto necessario alla nascita del nuovo soggetto imprenditoriale, nel rispetto della normativa vigente, con la stipulazione dell’Atto costitutivo e dello Statuto.

Life skills e business skills, collaborazione al processo di decision making e intercettazione di competenze e modalità di lavoro affini a professioni emergenti come quella dell’e-commerce manager e del web-designer, o a quella istituzionale del notaio come pubblico ufficiale garante di legalità.

E non solo!

Resilienza e determinazione nel perseguire l’obiettivo anche in una situazione in cui sarebbe stato molto facile scegliere la via più breve e delegare alla distanza, alla non presenza a scuola, la colpa di una mancata operatività.

Leggiamo cosa ci raccontano loro in Trasimeno Lake web

Articolo a cura della prof.ssa Fratini Clelia

Segui il link per leggere e guardare tutta l’attività didattica svolta

Facebooktwittermail
By No Comment 8 Giugno 2020
Skip to content