Al personale della scuola, agli studenti e ai genitori

Carissimi,

nel salutare tutti voi per trasferimento ad altro incarico nella mia città di origine, voglio esprimere a ciascuno e a tutta la comunità scolastica, il più sincero ringraziamento per come sono stata accolta, per come ho potuto lavorare, per la collaborazione ricevuta e per i risultati che tutti insieme abbiamo ottenuto.

A tutti rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente: ai Direttori SGA, di questo e dello scorso anno e al personale di segreteria, per aver collaborato con me fin dai primi giorni rendendomi il compito meno oneroso; al resto del personale ATA, ai tecnici e ai collaboratori, per aver svolto con passione i compiti assegnati talvolta onerosi ma essenziali; ai docenti, per aver saputo, con competenza e professionalità, trasformare una grande criticità in risorsa per il presente e per il futuro; alle mie dirette collaboratrici, di questo e dello scorso anno, che hanno sostenuto tutti noi non tirandosi mai indietro e mostrandosi sempre all’altezza della situazione; agli operatori dei diversi settori, per essere stati sempre presenti sin dall’inizio accogliendo le richieste e le proposte con spirito di collaborazione nell’ottica di un sostegno costante alla mission dell’Istituto; alle famiglie, per aver supportato a distanza e “sopportato” i frequenti ma necessari cambiamenti di organizzazione; alla collega della Direzione Didattica, prof.ssa Francesca Volpi, con la quale ho condiviso ansie e dolori dettati dalla pandemia, per avermi sostenuto e guidato in questo percorso a ostacoli .

Al Sindaco a all’amministrazione comunale ho rivolto a parte un saluto riconoscente per la costante e proficua collaborazione assicurata personalmente e tramite l’assessore Maghini.

Da ultimo, ma non per ultimi, il mio pensiero va gli alunni e agli studenti dell’istituto. Sempre corretti, attenti, curiosi e rispettosi delle regole e delle scelte effettuate per loro. A loro auguro che si possano avverare tutti i loro sogni e i desideri per un futuro professionale e personale di successo.

Abbiamo fatto tante cose importanti insieme. Ne ricordo alcune a mo’ di esempio: abbiamo potenziato l’uso delle metodologie digitali per l’apprendimento; abbiamo rinnovato e incrementato il patrimonio strumentale dell’istituto per migliorare gli ambienti di apprendimento (nuovi dispositivi, nuovi arredi, nuovi spazi, nuovi colori); abbiamo definito un nuovo tempo scuola. E molto altro ancora sempre tutti in sinergia.

Quando sono arrivata ho trovato una scuola sana, ricca di competenze diversificate. Oggi lascio una scuola ancor più ricca di competenze professionali e umane, fondamentali per la ripresa e resilienza che siamo tutti chiamati ad affrontare.

La vita ci impone spesso scelte e ci offre opportunità, coglierle costituisce l’occasione per arricchire il proprio bagaglio culturale professionale ed umano. Lascio Magione con una valigia più carica di tanti strumenti utili alla prosecuzione del mio viaggio e di tante emozioni e forti relazioni. Professionalmente questo è un addio alla comunità di Magione, personalmente un arrivederci nella speranza di incontraci ancora.

Auguro a tutti, proprio a tutti, un futuro migliore, il futuro che ci meritiamo.

Buona vita!

Lorella Monichini

Facebooktwittermail
By No Comment 25 Agosto 2021
Skip to content