Si conclude con l’intervista al responsabile delle opere pubbliche del Comune di Magione, Ing. Maurizio Fazi, il progetto Green Trip in Europe, un viaggio su gli interventi realizzati per l’efficientamento energetico del  Palazzetto dello Sport di Magione, finanziati con i fondi FSC (Fondi per lo sviluppo della coesione).  Il progetto ha coinvolto la II A dell’ITE di Magione nell’ambito del potenziamento per l’Educazione civica.  Gli studenti hanno, nel mese di novembre, potuto confrontarsi, in presenza, con l’esperta del Centro Europe  Direct Umbria, Maria Comodini, che ha avvicinato i ragazzi alle politiche europee di coesione e alle  opportunità che la UE mette a disposizione degli studenti. La classe, successivamente, ha navigato sul sito  www.opencoesione.gov.it per scegliere il progetto da analizzare sul proprio territorio. La scelta è ricaduta  proprio sulla sostituzione dell’impianto termico del Palazzetto dello Sport, vicinissimo alla propria scuola e  utilizzato anche dal nostro Istituto per l’attività di Scienze motorie. Si sono divisi in gruppi e hanno prodotto  il logo che contraddistingue il team e il  CANVAS, il piano da seguire durante  l’anno per approfondire l’intervento sotto il profilo amministrativo, statistico e sociale. Hanno prodotto delle infografiche, dopo aver raccolto i dati da fonti ufficiali (ISTAT, CONI), sugli sport indoor e outdoor praticati nella loro giovane età. In aggiunta hanno predisposto una loro proposta “green” per la Conferenza sull’Europa che ha avuto eco ufficiale nei media il 9 maggio scorso, giorno della Festa dell’Europa. Con tale progetto l’offerta  formativa dell’Istituto superiore si è ulteriormente arricchita facendo interagire i giovani adolescenti con il  proprio territorio rendendoli più consapevoli e cittadini attivi. L’intervista è stata pubblicata sul sito trasimenolakeweb al link  

A lezione di spesa pubblica

Il team PALASPORT Ite Magione CONNECTION 

Facebooktwittermail
By No Comment 30 Maggio 2022
Skip to content