
Con l’elaborato creativo finale :Una presenza invisibile, si conclude il percorso che la classe IIIA dell’Ite di Magione ha effettuato nell’ambito del progetto “A scuola di open coesione”‘. Il video è un racconto di un viaggio virtuale della classe nella rete idrica della provincia di Perugia e sul web, laddove gli studenti hanno cercato documenti, letto articoli di giornale, elaborato questionari, ricercato dati da fonti ufficiali come l’ISTAT , rappresentato i dati in infografiche come dei veri e propri giornalisti del settore, effettuato interviste ai responsabili di progetto per monitorare l’uso dei Fondi pubblici . Un percorso intriso di difficoltà dovute al momento particolare di emergenza sanitaria e di didattica a distanza. Nello specifico, il video racconta come sono stati spesi ad oggi i fondi di coesione nella riparazione /sostituzione delle condotte vetuste e costruite in cemento amianto con la finalità di contenere il livello insostenibile di perdite occulte di acqua potabile. Una presenza invisibile di cui non ci accorgiamo anche nei nostri comportamenti quotidiani nell’uso di una risorsa vitale e limitata come l’acqua. Articolo a cura della prof.ssa Melcarne L.N.


