Organigramma
Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza o di impedimento, redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l’esterno:
1. Gestione del tempo scuola (supplenze brevi, sostituzioni) d’intesa con i collaboratori scolastici
2.Organizzazione dell’orario in casi di sciopero dei docenti
3. Controllo orario di servizio del personale
4. Gestione richieste studenti di entrata in ritardo e uscita anticipata
5. Rapporti con gli Enti Locali
6. Diffonde le comunicazioni – informazioni al personale in servizio, organizzando un sistema di comunicazione interna più funzionale e rapida possibile
7. Riferisce sistematicamente al Dirigente scolastico circa l’andamento ed i problemi
8. Rappresenta il Dirigente in veste di responsabile di norme e regole ufficiali di funzionamento della scuola (autorità delegata);
9. Fa fronte ai problemi che esulano dall’intervento della Presidenza o, in emergenza, in attesa di chi di competenza
10. Coadiuva il Dirigente nella tenuta della documentazione cartacea e informatica
11. Collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
12. È membro di diritto del Gruppo di lavoro per l’elaborazione dell’offerta formativa
13. Cura l’organizzazione complessiva dell’Istituto (coordinando l’organizzazione e l’attuazione del PTOF) con specifico riferimento agli aspetti logistici con l’obiettivo di favorire la continuità orizzontale
14. È membro di diritto del Gruppo di lavoro per l’elaborazione dell’offerta formativa
15. Redige i verbali del Collegio Docenti
In assenza del Dirigente Scolastico è delegato a sostituirlo solo ed esclusivamente per il periodo di assenza. All’atto del rientro a scuola il Dirigente acquista di nuovo appieno i propri poteri (e responsabilità).
In assenza temporanea del Dirigente Scolastico, il docente collaboratore:
Svolge funzioni organizzative ed amministrativo–gestionale sulla base del duplice criterio dell’ordinaria amministrazione e dell’eventuale specifica delega per singoli atti da parte del Dirigente Scolastico;

Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza o di impedimento, curando i rapporti con l'esterno:
1. Gestione del tempo scuola (supplenze brevi, sostituzioni) d’intesa con i collaboratori scolastici
2. Organizzazione dell’orario in casi di sciopero dei docenti
3. Controllo orario di servizio del personale
4. Gestione dell’ambiente scolastico
5. Gestione richieste studenti di entrata in ritardo e uscita anticipata
6. Diffonde le comunicazioni – informazioni al personale in servizio, organizzando un sistema di comunicazione interna più funzionale e rapida possibile
7. Riferisce sistematicamente al Dirigente scolastico circa l’andamento ed i problemi
8. Gestisce la prima parte di provvedimenti disciplinari ( richiamo verbale, segnalazione alla
famiglia, note sul libretto personale ecc.) ed informa il DS;
9. Media, se necessario, i rapporti tra colleghi e altro personale della scuola;
10. Rappresenta il Dirigente in veste di responsabile di norme e regole ufficiali di funzionamento della scuola (autorità delegata);
11. Dispone che i genitori accedano ai locali scolastici nelle modalità e nei tempi previsti dai
regolamenti interni all’Istituto e dall’organizzazione dei docenti in caso di convocazioni
12. È punto di riferimento per gli studenti
13. Fa fronte ai problemi che esulano dall’intervento della Presidenza o, in emergenza , in attesa di chi di competenza
14. Cura l’attuazione del PTOF con specifico riferimento agli aspetti logistici con l’obiettivo di
favorire la continuità verticale
15. Coadiuva il Dirigente nella tenuta della documentazione cartacea e informatica
16. Collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
17. È membro di diritto del Gruppo di lavoro per l’elaborazione dell’offerta formativa

Dott.ssa Elena Landi
Assistenti AmministrativiBaffetti Emilia
Papini Giulia
Piazzesi Maria Cristina
Belmonti Marco
Boldrini Mauro

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione:
Prof.sse Casavecchia Maura e Neri Carmela

AREA 1 | PTOF | Cesarini Claudia |
AREA 2 | Continuità, Orientamento, Consulta degli Studenti | Neri Carmela (Secondaria II grado) Di Genova Ornella(Secondaria I grado) |
AREA 3 | Inclusione _ BES e Disabilità (L.104/92) | Frati Francesca |
AREA 4 | Nuove Tecnologie | Volpi Claudia |
AREA 5 | Cittadinanza e Costituzione | Coscia Federica |

Prof.ssa Migliarini Francesca
LINGUEProf.ssa Di Tullo Antonella
MATEMATICA E TECNOLOGIAProf.ssa Di Florio Sabrina
SCIENZE MOTORIEProf. Santiccioli Michele
MUSICAProf. ssa Tardioli Maria Rita
SOSTEGNOProf. ssa Frati Francesca
II GRADOProf. Mandarini Gregorio
AREA ECONOMICA -SCIENTIFICA (matematica, scienze, tecnologia, scienze motorie, diritto, economia, fisica, chimica, informatica)Prof.ssa Melcarne M. Luigia
AREA LINGUISTICA (inglese, francese, tedesco)Prof.ssa Amodeo Anna Maria
AREA SOSTEGNO
Prof.ssa Coscia Federica
Referente INVALSII GRADO: Prof.ssa Degli Esposti Michela
II GRADO: Prof.ssa Venarucci Tiziana
Referente CERTIFICAZIONI LINGUISTICHEI GRADO: Prof.ssa Di Tullo Antonella
II GRADO: Prof.ssa Amodeo Anna Maria
Referente PROGETTI EUROPEII GRADO: Prof.ssa Natali Eleonora
II GRADO: Prof.ssa Bonomi Silvia
Referente BULLISMO E CYBERBULLISMOI GRADO: Prof.ssa Piazza Bruna
II GRADO: Prof.ssa Coscia Federica
Referente GIORNALINOProf.ssa Scavizzi Chiara
Referente d'istituto EDUCAZIONE CIVICAProf.ssa Coscia Federica
Referente PON e PNRRProf.ssa Volpi Claudia


Prof.ssa Montagnoli Claudia
– LABORATORIO INFORMATICA (SEC. II GRADO):Prof.ssa Ingegni Gabriella
– LABORATORIO SCIENZE (SEC I GRADO):Prof.ssa Di Florio Sabrina
– LABORATORIO SCIENZE (SEC II GRADO):Prof.ssa Coscia Federica
– LABORATORIO ARTISTICO e – BIBLIOTECA (II GRADO):Prof. Mandarini Gregotrio
– BIBLIOTECA (SEC I):Prof.ssa Mancinelli Giovanna
– PALESTRA (SEC. I GRADO):Prof.ssa Santiccioli Michele

• Dirigente Scolastico, Presidente;
• docente membro effettivo Prof.ssa SANTINI CRISTIANA;
• docente membro effettivo Prof.ssa CESARINI CLAUDIA;
• docente membro effettivo Prof.ssa DEGLI ESPOSTI MICHELA;
• genitore membro effettivo Sig.ra SORCI EMILIA;
• alunno membro effettivo;
• membro esterno D.S. Dott.ssa PAPARELLI MONICA

Proff. Pinna C, Cesarini C., Montagnoli Claudia, Melcarne L. , Neri C., Degli Esposti M. e tutti i docenti con incarico di Funzione Strumentale.
ORGANO DI GARANZIADirigente Scolastico, Prof.ssa Rossella Magherini