CLIL (Content and Language Integrated Learning)
Attivato da tre anni ed indirizzato agli studenti del Trienno dell’ITE, propone argomenti in lingua ingllese di tipo economico, turistico e sociale alle rispettive classi. Con tale metodologia si prevede l’insegnamento di contenuti in lingua inglese favorendo così sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera attraverso l’acquisizione di un vocabolario tecnico specifico.
L’uso della metodologia CLIL è stata particolarmente apprezzata dagli studenti delle classi quinte e, in molti casi, è stata motivo di spunto e discussione durante l’esame di stato. Infine, tale progetto hal’obiettivo di rinnovare il sistema educativo attraverso il potenziamento delle competenze linguistiche di alunni e insegnanti.